Le azioni positive per promuovere comportamenti corretti, valorizzare la diversità e garantire l’inclusione. Dalla pianificazione delle policies alla concretizzazione delle azioni. Il ruolo dei CUG
FRANCESCO PELLECCHIA
Funzionario pubblico esperto in programmazione ed empowerment del capitale umano, componente di CUG, esperto di modelli organizzativi agili e resilienti, promotore dello smart working nelle PP.AA. e nelle Aziende Pubbliche e Partecipate, ideatore di soluzioni basate sulle disruptive technology, facilitatore in processi di change management legati all’evoluzione normativa e socio-tecnica, componente di OIV, formatore di OIV nell’ambito dei corsi specifici di aggiornamento professionale, già componente dell’Osservatorio del Lavoro Agile istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – DFP, docente a contratto di università pubbliche e private e dei principali provider formativi nazionali, consulente e trainer in percorsi di learning by doing, componente dello staff del CERVAP – il Centro di Ricerca sul Valore Pubblico di UNIFE.
Le azioni positive per promuovere comportamenti corretti, valorizzare la diversità e garantire l’inclusione. Dalla pianificazione delle policies alla concretizzazione delle azioni. Il ruolo dei CUG
Corso gratuito per gli aderenti al Formazione Generale
Per partecipare, è necessaria la registrazione al portale my upel e l’iscrizione al corso online. Prima del corso, si riceverà via e-mail il link per il collegamento