La prima parte della presentazione di Antelmi si concentra sulle novità legislative e le proroghe introdotte dal "milleproroghe" (legge 15/2025) e dal decreto PA (ancora non definitivo), toccando temi come lo scudo erariale, le procedure concorsuali e di mobilità, la validità delle graduatorie, gli incarichi a soggetti in quiescenza, le stabilizzazioni e la gestione associata di funzioni. Nella seconda parte, Antelmi affronta questioni relative al fondo risorse decentrate per il 2025, discutendo la contrattazione tardiva, il welfare integrativo (evidenziandone le recenti limitazioni legislative), gli incentivi alle entrate (con un chiarimento interpretativo favorevole agli enti locali) e gli incentivi per le funzioni tecniche (inclusa la potenziale estensione ai dirigenti). Vengono inoltre menzionati aspetti riguardanti le progressioni verticali e gli incrementi salariali legati al PNRR.
Corso gratuito per gli aderenti al Video Formazione Generale