VIDEO - La parità nella stagione del PNRR
SERENELLA CORBETTA
Formatore in materia di salute e sicurezza, già Consiglierà di Parità su diverse Province
MARIANO DELLE CAVE
Giuslavorista - Partener Studio legale Gitti And partners
PROGRAMMA CORSO
Il corso si articola su un piano trasversale, mettendo insieme profili giuridici e quelli squisitamente organizzativi. Da un lato, infatti, sono esaminate le normative europee e nazionali che, nel tempo, hanno disciplinato il divieto ad ogni forma di discriminazione, diretta ed indiretta, e, contestualmente, la promozione delle pari opportunità; dall’altro, sono prese in considerazione le possibili azioni positive da implementare sia con riguardo all’accesso alla P.A., che nella gestione dei rapporti di lavoro all’interno delle stesse pubbliche amministrazioni.
- L’art. 5 del Decreto Legge n. 36/2022: l’impegno a favorire la parità di genere
- Le Linee Guida del 6 ottobre 2022
- Il piano di azione positive e la definizione di indicatori misurabili
- Il monitoraggio del piano
- Il tema della responsabilità nella PA
- Le pari opportunità come dimensione della performance organizzativa
Corso gratuito per gli aderenti al Video Formazione Generale
Per partecipare, è necessaria la registrazione al portale my upel e l’iscrizione al corso online. Prima del corso, si riceverà via e-mail il link per il collegamento