I corsi UPEL
VIDEO - Il ciclo di bilancio nella contabilità pubblica: il programmato e il realizzato in una contabilità evoluta, la nuova governance europea - parte III
giovedì, 05 dicembre 2024
13:30
ISCRIZIONE

VIDEO - Il ciclo di bilancio nella contabilità pubblica: il programmato e il realizzato in una contabilità evoluta, la nuova governance europea - parte III

FRANCESCO DELFINO
Esperto di Finanza e contabilità pubblica – Componente della Commissione Arconet – MEF – Componente dell’Osservatorio sulla Finanza e contabilità degli enti locali – Ministero Interno – Componente della Commissione Stabilità finanziaria – Ministero Interno – Esperto di finanza pubblica presso la Corte dei Conti – Sezione Autonomie – Roma – Docente a contratto presso Università – Scuola Nazionale dell’Amministrazione – SNA – Scuola di Formazione del Comune di Genova e altre.

Il corso si focalizza sui seguenti punti chiave:

  1. Evoluzione della contabilità pubblica:

    • L'importanza di una rivalutazione del bilancio di cassa.
    • Necessità di migliorare la gestione dei flussi di cassa nelle amministrazioni pubbliche.
  2. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR):

    • Tempistiche stringenti per il completamento e collaudo delle opere entro il 2026.
    • Rispetto dei termini di pagamento entro 30 giorni per garantire un'efficace circolazione dei capitali.
  3. Obiettivi del decreto legge n. 155/2024:

    • Misure urgenti per ridurre i tempi di pagamento.
    • Introduzione di piani annuali dei flussi di cassa con cronoprogrammi dettagliati.
  4. Problematiche identificate:

    • Difficoltà organizzative nei comuni e ritardi nei pagamenti, spesso dovuti a mancanza di strutture dedicate alla gestione dei flussi di cassa.
    • L'Unione Europea richiede maggiore attenzione alla programmazione finanziaria.
  5. Proposte operative:

    • Creazione di cronoprogrammi trimestrali per migliorare la previsione dei flussi di cassa.
    • Necessità di rigorosa precisione nella gestione di accertamenti, impegni e liquidazioni.
  6. Approccio pratico:

    • Richiesta ai partecipanti di implementare piani di flussi di cassa per il 2025.
    • Invito a coordinare meglio le aree tecniche e finanziarie nei progetti legati al PNRR.

 

  • Alta formazione
  • Bilancio di cassa
  • Contabilità pubblica
  • PNRR
  • Decreto legge n. 155/2024
  • Flussi di cassa
  • Cronoprogramma
  • Liquidazione
  • Tempi di pagamento
  • Programmazione finanziaria

Corso gratuito per gli aderenti al Video Formazione Generale

Per partecipare, è necessaria la registrazione al portale my upel e l’iscrizione al corso online. Prima del corso, si riceverà via e-mail il link per il collegamento
CONDIVIDI
MODULO CONTATTI

Per maggiori informazioni