Il corso pone l’attenzione sul ruolo del Responsabile del servizio finanziario che è chiamato fortemente a monitorare l’andamento finanziario dei bilanci dell’ente in ottemperanza all’art. 147-quinquies del testo unico, che dispone che “Il controllo sugli equilibri finanziari è svolto sotto la direzione e il coordinamento del responsabile del servizio finanziario e mediante la vigilanza dell'organo di revisione, prevedendo il coinvolgimento attivo degli organi di governo, del direttore generale, ove previsto, del segretario e dei responsabili dei servizi, secondo le rispettive responsabilità”.
Attraverso il monitoraggio del Responsabile del Servizio finanziario, e l’ulteriore momento di verifica previsto dall’articolo 193 del Testo unico, viene garantita la sana gestione dei bilanci nel rispetto del principio enunciato dall’art. 97 della Costituzione.
Infatti, come previsto dall’art. 193 del TUEL “Gli enti locali rispettano durante la gestione e nelle variazioni di bilancio il pareggio finanziario e tutti gli equilibri stabiliti in bilancio per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti, secondo le norme contabili recate dal testo unico, con particolare riferimento agli equilibri di competenza e di cassa di cui all'art. 162, comma 6.
Con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell'ente locale, e comunque almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno, l'organo consiliare provvede con delibera a dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio.
Il corso ha l’obiettivo di illustrare le buone prassi per il corretto presidio degli equilibri di bilancio dell’ente e lo stato di attuazione dei programmi.
Uno sguardo verrà posto anche sul Documento Unico di Programmazione 2026-2028 alla luce degli obiettivi europei sul controllo del debito pubblico.
Infine, il 2025 è anche l’anno della partenza, in gestione, della riforma contabile Accrual. Durante il momento formativo verrà effettuato una check-list delle attività.
Corso gratuito per gli aderenti al Formazione Generale